

OSTEOPATIA PER TUTTI
OSTEOPATIA PER UOMINI e DONNE DI TUTTE LE ETA'
Osteopatia preventiva di accompagnamento durante le fasi della vita e/o in presenza di disfunzioni
*in generale possibili problematiche di interesse osteopatico:
cefalea
stomatognatiche (ATM)
cervicalgia
dorsalgia
tendiniti/distorsioni
gastrointestinali
infiammatorie
lombalgia
dolore sacroiliaca
dolore sacrococcigeo
sciatalgia
problematiche posturali
...
La valutazione e il trattamento osteopatico possono rientrare nell' ambito cranio-sacrale, viscerale, fasciale, strutturale, fluidico e biodinamico
L’ osteopatia è una medicina manipolativa con basi di embriologia biodinamica, anatomia, neurofisiopatologia e psiconeuroendocrinologia immunologica che sono indispensabili per la comprensione della disfunzione osteopatica in relazione alla diagnosi osteopatica su cui si struttura il trattamento osteopatico che ha come obiettivo il rilancio della fisiologia del sistema nella quale ci dovrebbe essere l’ integrazione dei sottosistemi.
DISFUNZIONE OSTEOPATICA è quindi la massima capacità di adattamento del sistema, su vari livelli, in quel determinato momento in cui il sistema ha bisogno di adattarsi ad una determinata condizione che si presenta come stressor (allostasi). Questo è un processo fisiologico, in quanto è pensato come un meccanismo di difesa che attua il corpo per tutelarsi nel breve periodo mentre diventa disfunzionale quando si prolunga nel tempo senza riuscire più a tornare alla condizione di omeostasi.